Sembra una procedura banale, anche se spesso odiosa: basta salirci sopra, e come per magia, apparirà un numeretto che, in base alle nostre aspettative, ameremo alla follia oppure odieremo, attribuendo la colpa alla batteria scarica… Sarà capitato a tutti di pensare che la bilancia si sia rotta, o che abbia bisogno della sostituzione della pila... ma ci ritroviamo spesso in questa circostanza perché commettiamo alcuni errori senza accorgercene, ma che accomunano la stragrande maggioranza della popolazione.
Gli errori da non fare
Pesarsi troppo spesso
E’ un atteggiamento che non giova a nessuno; basta un bel bicchierone d’acqua a zero calorie per far schizzare l’ago della bilancia in su di 3-4 etti. Il monitoraggio del trend del peso non tiene conto delle varie pesate giornaliere
Pesarsi da vestiti
E’ palese: non ha senso. Ogni capo d’abbigliamento ha un suo peso, e soprattutto se siamo d’inverno, alcune felpe o pantaloni di velluto potrebbero essere davvero fuorvianti se indossati sopra la bilancia
Non tener conto della composizione corporea
Il numerino indicato sul display non è l’unica cosa che conta: devi capire se hai tanta
massa magra, tanti liquidi e via dicendo. Alcune pesapersone professionali (oramai nemmeno tanto costose) sono in grado di indicartelo in pochi secondi
Pesarsi la sera o dopo i pasti
La mattina e la sera sono due momenti ben distinti della giornata: al mattino sei a digiuno da diverse ore, mentre la sera hai sul “groppone” colazione, pranzo, cena e “spiluccamenti” vari, quindi ricordati di pesarti solamente di mattina, prima della colazione
Utilizzare più di una bilancia
Ogni strumento pesapersone è diverso dall’altro… sulla bilancia di casa tua avrai un peso, e su quella di tua mamma ne avrai sicuramente un altro. Inutile impazzire: cerca di pesarti sempre sulla stessa bilancia; quello che conta è il movimento del peso (in basso o in alto), non il valore assoluto
Non posizionare correttamente la bilancia
Tutte le pesapersone vanno posizionate su superficie liscia e dura: se la metti al di sopra di un tappeto vanifichi la pesata
Pesarsi di lunedì
Tendenzialmente la gente mangia un po’ di più nel fine settimana, perché ha più tempo a disposizione, maggior relax, ecc… vietato pesarsi di lunedì mattina!!! Meglio di venerdì, anticipando il weekend
Pesarsi dopo l’allenamento
Dopo aver sudato il peso corporeo sarà nettamente inferiore, ma solamente a causa della mancanza di idratazione. Il peso, in quel momento, non sarà veritiero
... L’ultimo consiglio utile
Non lasciare che il peso che hai letto sulla bilancia influenzi tutta la tua giornata; potresti lasciarti andare in abbuffate dettate dalla disperazione, peggiorando notevolmente una situazione che, forse, non era nemmeno compromessa, ma dettata da qualche errore grossolano commesso prima di pesarti. E se sei una donna, evita di salire sulla bilancia durante il ciclo: la ritenzione di quei momenti potrebbe darti la falsa impressione di essere ingrassata! Se invece pensi di aver bisogno di un percorso di dimagrimento, scopri i nostri consigli per la dieta!